Materiale
In questa sezione troviamo i parametri relativi al materiale, quindi ad esempio le temperature di stampa e la quantità del flusso.
In questa sezione troviamo i parametri relativi al materiale, quindi ad esempio le temperature di stampa e la quantità del flusso.
Il riempimento è la parte di stampa effettuata per appunto riempire l’oggetto che si va a stampare per garantire una maggior resistenza.
La configurazione di riempimento è il parametro che definisce come la stampante stamperà il riempimento degli oggetti.
I parametri della categoria “Guscio” sono i più importanti per una buona estetica esteriore delle stampe
La larghezza della linea è il parametro che indica la larghezza delle linee che effettuerà l’ugello della stampante.
La calibrazione della stampante 3D è un processo fondamentale per assicurarsi che la stampante sia correttamente impostata per stampare.
La calibrazione dello step estrusore è necessaria per assicurarci che il motore spinga la corretta quantità di filo attraverso l’ugello.
La calibrazione degli step/mm è necessaria per assicurarsi che i motori della stampante 3D riproducano le dimensioni corrette dell’oggetto.
Il cambio dell’ugello è il processo con il quale si va a rimuovere l’ugello montato sulla stampante e lo si sostituisce con un altro ugello.
Lo slicer è il software che serve per prepare il file che dica alla stampante 3d come realizzare il modello che abbiamo creato al computer.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario